Site search

Site search

81 - 90 di 1136 risultati
Dolmen di Billella - Luras

Sepulturas de zigantes o de paladinos, così gli abitanti di Luras chiamano i dolmen (dal bretone tol-men, tavola di pietra), monumenti funerari costruiti a partire dal Neolitico recente (3500-2700 a...

Sos Enattos - Murale

Una lunga storia da raccontare e scoprire. Sfruttata nell’Antichità, riscoperta a metà Ottocento e passata attraverso varie società concessionarie sino a fine XX secolo, la miniera di sos Enattos, ultimo bacino metallifero del Nuorese a...

Tessitura - Samugheo

L’acronimo sta per museo unico regionale dell’arte tessile sarda e racchiude in sé valore e vision di un’istituzione che dal 2002 custodisce, mostra e promuove l’inestimabile patrimonio di un’eccellenza...

San Salvatore di Sinis - Cabras

Il far west sardo in un paese abitato soltanto pochi giorni a settembre, in occasione della Corsa degli Scalzi. San Salvatore di Sinis, frazione di Cabras, da cui dista nove chilometri lungo la strada che...

Batteria Candeo - Isola di Caprera

L’arcipelago della Maddalena è terra di frontiera nel nord-est della Sardegna, una posizione strategica che ha segnato il suo destino nello scorrere dei secoli. Lungo la strada che percorre il perimetro costiero della Maddalena, ‘...

Veduta di Noragugume

Adagiato a 300 metri d’altitudine su dolci colline, domina la piana di Ottana tra il lago Omodeo e la catena del Marghine, sovrastata a sua volta dall’imponente massiccio del Gennargentu...

Santa Sabina - Silanus

Si issa a quasi 500 metri d’altezza, al centro della catena del Marghine, in un fertile territorio, coltivato a cereali, orzo, olivi, viti e alberi da frutta. Popolato da oltre duemila abitanti e noto per la concentrazione di...

Veduta di Pauli Arbarei

Sorge in un’area pianeggiante nel cuore della Marmilla, sulla sponda sinistra di un’ex palude, prosciugata a fine XIX secolo, un territorio dove si alternano armoniosamente fertili pianure e dolci colline. Pauli Arbarei è un paesino...

Parrocchiale di san Leonardo - Setzu

‘Seduto’ ai piedi della Giara, tavolato basaltico che rappresenta un’oasi naturale senza pari, Setzu è un piccolissimo centro agropastorale di circa 150 abitanti, il minore del sud Sardegna e tra gli ultimi per numero di residenti di...

Monserrato, piazza Maria Vergine

Si adagia nel lembo più meridionale del Campidano, vicino al parco di Molentargius-Saline, all’interno della città metropolitana di Cagliari. Monserrato è una città di ventimila abitanti, il cui...