Site search

Site search

871 - 880 di 917 risultati
Nuraghe Noddule

I primi a comparire sono misteriosi circoli megalitici, poi, quasi seguendo un criterio cronologico, ecco le altre strutture: in cima a un affioramento roccioso, emerge il nuraghe; poco distanti, le tracce superstiti di una tomba di Giganti e, infine...

Su Mulinu Vezzu - Olzai

Per maestosità, stato di conservazione e particolarità costruttive è un unicum in Sardegna. Il complesso in granito de su Mulinu Vezzu è l’unico superstite di sette mulini ad acqua operanti sul rio Bisine a inizio XX secolo...

Complesso archeologico di Sirilò - necropoli a domus de Janas - Orgosolo

Dal Neolitico all’impero, millenni durante i quali attraversò epoche, fasi culturali e periodi di incontro (e forse scontro) con popoli giunti dal mare. Sirilò è un insediamento distante circa quattro chilometri da Orgosolo, che...

Cammino di santa Barbara - Masua

Passi lenti, occhi curiosi e carichi di suggestioni, animo sereno e desideroso di emozioni, così si cammina tra i piccoli borghi e la natura incontaminata della Sardegna, immersi in un’atmosfera di purezza e relax, lontano da folla e concitazione. È...

Cascata Piscina Irgas - Villacidro

Difficile dire se sia più emozionante il percorso per raggiungerla o la vista, una volta arrivati ai suoi piedi. Ciò che è certo è che ‘conquistarla’ sarà un'esperienza indimenticabile. Piscina Irgas è una delle tre maestose cascate che...

Cammino minerario di Santa Barbara - Laveria La Marmora - Nebida-Iglesias

La torre, luogo del martirio della santa, oggi simboleggia e segnala, gialla su sfondo blu, il percorso di 500 chilometri del cammino minerario di Santa Barbara. A lei si affidavano i minatori prima di scendere nel buio dei pozzi, consapevoli di...

Bosco - Monte Sant'Antonio - Macomer

A primo impatto, ti colpirà l’atmosfera fiabesca del bosco, attrezzato di una comoda area picnic. Poi, salendo lungo il sentiero, vedrai spuntare prima la chiesetta con accanto uno scenografico altare a cielo aperto, poi, più nascosto e immerso nella...

Nuraghe Corbos - Silanus

È uno dei nuraghi ‘tecnicamente’ più curati dell’Isola, grazie alla livello raggiunto dai costruttori dell’età del Bronzo nel lavorare e rifinire i conci di pietra. Il nuraghe Corbos è un monotorre eretto su un piccolo rilievo a sette...

Ingresso Museo archeologico di Nuoro

È uno dei fiori all’occhiello di una città che, grazie al suo fermento artistico e culturale, si è guadagnata il titolo di ‘Atene sarda’. Il Museo archeologico nazionale di Nuoro, dedicato alla figura dell’intellettuale e politico...

Climbing Buggerru

Acque cristalline, spiagge da favola, scogliere a picco sul mare ma non solo turismo balneare. La Sardegna è la meta ideale anche per gli amanti dell'arrampicata, che possono ammirare da una posizione...