Site search

Site search

1071 - 1080 di 1105 risultati
Torre di Longonsardo - Santa Teresa Gallura

È forse la torre maggiore della Gallura, con ogni probabilità una delle più imponenti mai costruite dalla Corona spagnola nell’Isola, inoltre è un simbolo di Santa Teresa Gallura, assieme alla spiaggia che ‘sorveglia’ dall’alto. La...

Nuraghe san Pietro - Torpè

Fu eretto con tutta probabilità su una precedente struttura prenuragica, poi, per quasi due millenni, popoli nuragici e di età romana vi gravitarono attorno, abitando una fertile pianura attraversata dal rio Posada, oggi compresa nell’area dell’...

Nuraghe sa domu 'e s'Orku - Domusnovas

Secondo le credenze popolari, le ‘case degli orchi’ erano abitate da creature malvagie e spiriti demoniaci. Voci forse nate già in epoca paleocristiana, per evidenziare l’aspetto pagano dei popoli che le edificarono, ancora oggi utili per impedire ai...

Nuraghe Noddule

I primi a comparire sono misteriosi circoli megalitici, poi, quasi seguendo un criterio cronologico, ecco le altre strutture: in cima a un affioramento roccioso, emerge il nuraghe; poco distanti, le tracce superstiti di una tomba di Giganti e, infine...

Su Mulinu Vezzu - Olzai

Per maestosità, stato di conservazione e particolarità costruttive è un unicum in Sardegna. Il complesso in granito de su Mulinu Vezzu è l’unico superstite di sette mulini ad acqua operanti sul rio Bisine a inizio XX secolo...

Complesso archeologico di Sirilò - necropoli a domus de Janas - Orgosolo

Dal Neolitico all’impero, millenni durante i quali attraversò epoche, fasi culturali e periodi di incontro (e forse scontro) con popoli giunti dal mare. Sirilò è un insediamento distante circa quattro chilometri da Orgosolo, che...

Tomba di Giganti di Coddu Vecchiu - Arzachena

Testimonia l’evoluzione delle tecniche di costruzione delle tombe preistoriche, conserva quella che, per molti, è la ‘fronte’ più alta finora conosciuta tra le sepolture megalitiche sarde e si trova a poca distanza da uno dei più significativi...

Nuraghe Ruinas - Arzana

Svetta alle falde del Gennargentu, a circa 1200 metri d’altitudine, imponendosi come uno degli insediamenti dell’età del Bronzo più ‘alti’ della Sardegna, inoltre, le tracce del villaggio che lo circonda raccontano una storia...

Ponticello nel Bosco incantato di Niala - Ussassai

Chi lo visita non può fare a meno di descriverlo con un solo aggettivo: incantato. Il bosco di Niala, nel territorio di Ussassai, adiacente alla foresta demaniale di Montarbu, è un’oasi immersa nella natura e...

Cascata Piscina Irgas - Villacidro

Difficile dire se sia più emozionante il percorso per raggiungerla o la vista, una volta arrivati ai suoi piedi. Ciò che è certo è che ‘conquistarla’ sarà un'esperienza indimenticabile. Piscina Irgas è una delle tre maestose cascate che...