Site search

Site search

411 - 420 di 590 risultati
Isola de La Maddalena

Una strada percorre tutto il suo perimetro: 45 chilometri di panorami mozzafiato. Graniti e porfidi delimitano tratti frastagliati, insenature, calette e spiagge, mentre l’entroterra è fatto di dolci colline. La Maddalena dà il nome all’arcipelago del...

Rena Majori - Aglientu

Oltre un’ombrosa pineta, camminando fra intricati arbusti di ginepro, ti si schiuderà il variopinto paesaggio di Rena Majori, una striscia di s​abbia bianca e impalpabile che si immerge in un mare dai colori incantevoli, con un bordo fatto di...

7_112_20090422122306

È uno degli edifici medioevali di forme romanico-pisane meglio conservati dell’Isola. La chiesa di santa Maria si erge su un falsopiano, circondata da colline coltivate a vigneti e oliveti, a tre chilometri dal centro abitato di Serdiana...

Chiostro di San Domenico - Cagliari

I passi lenti e meditati dei frati e gli antichi e suggestivi canti liturgici percorrono e fanno risuonare i suoi corridoi ombreggiati. Il chiostro di san Domenico è un perfetto modello di architettura medioevale a Cagliari: in pieno...

Capo Coda Cavallo - San Teodoro

Un luogo simbolo della Sardegna. Capo Coda Cavallo è ​un lembo di terra granitica che si estende in un tratto di mare riparato dall’imponente mole di Tavolara, dalle rocce levigate di Molara e dal pittoresco isolotto...

Cannigione - Arzachena

Si trova sul versante occidentale della più grande e profonda ria, cioè un’insenatura creata da una foce, del nord-est della Sardegna. Cannigione, frazione di Arzachena, in origine villaggio di...

Museo del grano - Ortacesus

Uno degli elementi fondamentali della vita contadina nell’Isola, il grano, è assoluto protagonista di una struttura espositiva ricavata all’interno di un’antica casa padronale tipica della Trexenta. Il museo del grano sorge a ...

Chiesa di santa Caterina - Elmas

Divenuto frazione di Cagliari nel 1937, il Comune di Elmas acquistò l’autonomia nel 1989. Nel suo territorio sorge il moderno aeroporto intitolato a Mario Mameli, lo scalo che movimenta più passeggeri tra le tre ‘porte d’ingresso’...

Gavoi - Lago di Gusana

Circondato da monti del Gennargentu e lambito da corsi d’acqua, che lo rendono uno spettacolo di rarità faunistiche e arboree, Gavoi è un borgo ‘gioiello’ nel cuore selvaggio della Sardegna, insignito dal Touring club della...

Chiesa e festa di sant'Efisio

Confusa tra stradine strette, nel cuore di Stampace, quartiere medioevale di Cagliari, sorge la chiesa da dove ogni primo maggio parte una delle celebrazioni religiose più antiche in Italia e più coinvolgenti dell’...