Site search

Site search

21 - 30 di 776 risultati
Su stampu de su turrunu

Immerso nella natura rigogliosa e incontaminata della foresta di Addolì, fra Barbagia e Ogliastra, in un territorio di confine fra Seulo e Sadali, si cela un piccolo...

Antica chiesa Madonna delle Grazie - Nuoro

A una statuetta lignea della Madonna, ritrovata a Nuoro nel XVII secolo da un giovane pastore, i racconti popolari attribuiscono il miracolo di aver salvato la città dalla peste. In seguito al prodigioso evento, nel capoluogo, ogni...

Basilica nostra Signora di Tergu

Contemplerai assorto l’imponenza monumentale, ispirata da quasi un millennio di vita, di una gemma architettonica romanico-pisana, rivisitata in forme gotiche e barocche. La basilica di Nostra Signora domina isolata un vasto altopiano...

Museo del corallo

Un’immersione nel mare di Alghero alla scoperta di una delle sue principali risorse, nonché suo simbolo identitario, a cui deve parte di fama e ricchezza: il corallium rubrum. È ciò proverai nella tua visita al museo del...

Riu Mulinu

Dai suoi quasi 250 metri d’altitudine, in cima al picco di Cabu Abbas, controllava da posizione strategica l’arrivo di imbarcazioni nemiche, il suo orizzonte arrivava sino all’isola di Tavolara. Il nuraghe Riu Mulinu...

Su Motti, domus de janas - Orroli

Raggiungerai il parco archeologico e botanico de su Motti dal centro storico di Orroli passando per la strada panoramica che sovrasta l’abitato e dà accesso a due ‘sentieri della memoria’, attraverso cui viaggerai nel tempo....

Bastione Saint Remy - Cagliari

Magnificenza artistica, memoria storica, identità culturale e senso di comunità: Monumenti Aperti è la più grande ‘mobilitazione’ popolare di tutela, valorizzazione e promozione dei beni culturali in Sardegna. L’edizione 2024, la...

La Maddalena, Bassa Trinità

Nel tratto più settentrionale della strada costiera che percorre tutto il perimetro dell’isola della Maddalena troverai la suggestiva spiaggia di Bassa Trinità. È custodita tra uno sperone di roccia alto 128 metri, un tempo...

Chiesa San Pietro extra muros - Bosa

Dalle case colorate del borgo di Bosa, percorrendo un chilometro lungo il Temo, giungerai nella località Calamedia, sito abitato fin da epoca fenicio-punica: qua sorge l’ex cattedrale di san Pietro, la chiesa...

Ardia di san Costantino - Sedilo

Illuminato da un’apparizione notturna, il giovane imperatore Costantino ordinò che sullo scudo dei suoi soldati fosse apposta una croce con la scritta In hoc signo vinces (con questa insegna vincerai). Nonostante fosse in netta inferiorità...