Site search

Site search

691 - 700 di 762 risultati
Torre di Longonsardo - Santa Teresa Gallura

È forse la torre maggiore della Gallura, con ogni probabilità una delle più imponenti mai costruite dalla Corona spagnola nell’Isola, inoltre è un simbolo di Santa Teresa Gallura, assieme alla spiaggia che ‘sorveglia’ dall’alto. La...

Nuraghe san Pietro - Torpè

Fu eretto con tutta probabilità su una precedente struttura prenuragica, poi, per quasi due millenni, popoli nuragici e di età romana vi gravitarono attorno, abitando una fertile pianura attraversata dal rio Posada, oggi compresa nell’area dell’...

Nuraghe sa domu 'e s'Orku - Domusnovas

Secondo le credenze popolari, le ‘case degli orchi’ erano abitate da creature malvagie e spiriti demoniaci. Voci forse nate già in epoca paleocristiana, per evidenziare l’aspetto pagano dei popoli che le edificarono, ancora oggi utili per impedire ai...

Cammino di santa Barbara - Masua

Passi lenti, occhi curiosi e carichi di suggestioni, animo sereno e desideroso di emozioni, così si cammina tra i piccoli borghi e la natura incontaminata della Sardegna, immersi in un’atmosfera di purezza e relax, lontano da folla e concitazione. È...

Tomba di Giganti di Coddu Vecchiu - Arzachena

Testimonia l’evoluzione delle tecniche di costruzione delle tombe preistoriche, conserva quella che, per molti, è la ‘fronte’ più alta finora conosciuta tra le sepolture megalitiche sarde e si trova a poca distanza da uno dei più significativi...

Cascata Piscina Irgas - Villacidro

Difficile dire se sia più emozionante il percorso per raggiungerla o la vista, una volta arrivati ai suoi piedi. Ciò che è certo è che ‘conquistarla’ sarà un'esperienza indimenticabile. Piscina Irgas è una delle tre maestose cascate che...

Isola di Molara - Amp Tavolara-Capo Coda Cavallo

Conserva qua e là tracce di antiche frequentazioni, ma oggi è soprattutto un rifugio incontaminato fatto di granito e ricoperto di verde mediterraneo, immerso nell’incantevole mare gallurese. Molara è una delle isole comprese nel perimetro dell’...

Cammino minerario di Santa Barbara - Laveria La Marmora - Nebida-Iglesias

La torre, luogo del martirio della santa, oggi simboleggia e segnala, gialla su sfondo blu, il percorso di 500 chilometri del cammino minerario di Santa Barbara. A lei si affidavano i minatori prima di scendere nel buio dei pozzi, consapevoli di...

Climbing Buggerru

Acque cristalline, spiagge da favola, scogliere a picco sul mare ma non solo turismo balneare. La Sardegna è la meta ideale anche per gli amanti dell'arrampicata, che possono ammirare da una posizione...

Piscine naturali di Bau Mela - Villagrande Strisaili

Fare canyoning in Sardegna è un’esperienza unica per ammirare le bellezze paesaggistiche dell’isola da punti di vista privilegiati: quelli delle sue gole mozzafiato, con rocce...