Site search

Site search

491 - 499 di 499 risultati
Basilica e santuario Madonna di Bonacatu - Bonarcado

La sua origine è testimoniata in uno dei più antichi documenti redatti in lingua sarda, la sua storia realizzativa è una vera e propria evoluzione nel tempo, il suo presente è quello di uno dei più suggestivi esempi di stile romanico nell’Isola. La...

Pedra Mendalza - Giave

Nato grazie a un particolare fenomeno geologico, sorge in un altopiano tra nuraghi e rilievi vulcanici ed è teatro di numerose leggende con protagoniste le janas, esseri fatati della mitologia sarda. Sa Pedra Mendalza, letteralmente...

Rocce Rosse - Tortolì (Arbatax)

Secoli fa era un luogo pericoloso, teatro di assalti pirateschi, oggi la frazione costiera di Tortolì è uno scrigno di attrazioni. Arbatax si sviluppa attorno al suo porto e alle pendici del promontorio di capo Bellavista, dominato da...

Nuraghe Ruinas - Arzana

Svetta alle falde del Gennargentu, a circa 1200 metri d’altitudine, imponendosi come uno degli insediamenti dell’età del Bronzo più ‘alti’ della Sardegna, inoltre, le tracce del villaggio che lo circonda raccontano una storia...

Ponticello nel Bosco incantato di Niala - Ussassai

Chi lo visita non può fare a meno di descriverlo con un solo aggettivo: incantato. Il bosco di Niala, nel territorio di Ussassai, adiacente alla foresta demaniale di Montarbu, è un’oasi immersa nella natura e...

Bosco - Monte Sant'Antonio - Macomer

A primo impatto, ti colpirà l’atmosfera fiabesca del bosco, attrezzato di una comoda area picnic. Poi, salendo lungo il sentiero, vedrai spuntare prima la chiesetta con accanto uno scenografico altare a cielo aperto, poi, più nascosto e immerso nella...

Nuraghe Corbos - Silanus

È uno dei nuraghi ‘tecnicamente’ più curati dell’Isola, grazie alla livello raggiunto dai costruttori dell’età del Bronzo nel lavorare e rifinire i conci di pietra. Il nuraghe Corbos è un monotorre eretto su un piccolo rilievo a sette...

Giganti Mont'e Prama - Museo Archeologico

È custode delle vicende plurimillenarie della penisola del Sinis, ‘lembo’ di terra sospeso sul mare, culla di civiltà e patria dei Giganti di Mont’e Prama, la maggiore scoperta archeologica...

Colonia felina - Su Pallosu

Votata dai viaggiatori nel 2016 come quinta spiaggia più bella della Sardegna, nonché prima della provincia di Oristano, è principalmente dedicata ai gatti. Su Pallosu è una delle perle che punteggiano Capo Mannu...