Site search

Site search

301 - 310 di 384 risultati
Il cielo di notte sull'isola di Tavolara

‘Le isole del cinema’ è un circuito di quattro festival dedicati alla settima arte, che vanno in scena nelle isole minori della Sardegna. La sede storica è l’isola Tavolara, dove a metà luglio si celebra la 33esima edizione di...

Pane frattau - Oliena

Frue, burrida, civraxiu, fregula, malloreddusu, casizolu, pani frattau, filindeu, tzilicca... nessuna preparazione ad hoc per stupire i palati, note semplici e ricercate...

antica torre - Cagliari

È una culla circondata dal mare dove ottomila anni fa inizia una misteriosa e originale civiltà aperta alle innovazioni e alle contaminazioni culturali, portate per mare da una sponda all'altra del Mediterraneo antico. I...

Montagna di sale - Saline Conti Vecchi

Candide montagne brillano al sole, il verde della macchia mediterranea le separa da vasche rosa, rosa come i fenicotteri che ci nidificano indisturbati: è lo scenario di un modello di efficienza industriale, dove uomo e natura vivono in armonia da...

Domus de janas, interno - Montessu - Villaperuccio

Forse ha ascendenze preistoriche, certo è che si celebra dalla notte dei tempi e che assomiglia alle feste di tradizione anglosassone. È la notte di fine ottobre quando i regni della luce e delle tenebre si congiungono e permettono alle anime dei...

Nuraghe Diana - Capitana - Quartu Sant'Elena

Tra le colline e il litorale di Quartu Sant'Elena si trovano 38 insediamenti nuragici, il più bello è il nuraghe Diana risalente a metà del II millennio a.C. a cavallo tra il Bronzo finale e la prima età del Ferro e...

Cagliari dall'alto - vista dal centro storico

Circuiti fitness all’aperto nei parchi e nelle oasi naturalistiche nel cuore della città, piste ciclabili e percorsi pedonali disegnati sui chilometri di lungomare che vanno dal centro storico sino alla spiaggia del Poetto...

Rovine di Bithia

Ai piedi del promontorio su cui svetta la torre di Chia, eretta dagli spagnoli nel XVII secolo a difesa del litorale dalle incursioni dei pirati, affiorano dal mare a poco a poco rovine dalla storia antica della Sardegna. Fu...

Tavole imbandite di dolci - Casa Atzeri - Maracalagonis

Da sempre simbolo di ricorrenze e celebrazioni, i pani e i dolci tipici che si preparano in Sardegna per le festività natalizie sono gioielli ricchi di gusto, sempre diversi, da paese a paese. Nei forni del Logudoro si preparano ...

Cascata Lequarci - Ulassai

In un’isola di antichissimi vulcani, il Montiferru è stato il più grande. Oggi è un immenso altipiano di basalto solcato da acque impetuose, che al confine tra Bonarcado e Santu Lussurgiu ...