Поиск на сайте

Поиск на сайте

41 - 50 di 71 risultati
digital_185117

Si issa a 700 metri d’altezza all’estremità sud-occidentale dell’altopiano di Buddusò: dal suo belvedere godrai di un panorama che contempla tutto il Goceano, in un alternarsi di rilievi, tra cui il rigoglioso monte...

Lula, chiesa di San Francesco

Si inerpica sulle pendici occidentali della catena del Monte Albo, tra boschi di leccio, tassi, ginepri e macchia mediterranea dove vivono mufloni e nidificano aquile reali. Lula è un centro di mille e 400 abitanti a quaranta...

Panorama di Tiana

Disteso sulle pendici occidentali del Gennargentu, a 600 metri d’altitudine, sorge vicino al centro esatto dell’Isola, immerso in un suggestivo paesaggio tra monti di oltre mille metri. Tiana, borgo di 500 abitanti della...

Maschera Mamuthone - Mamoiada

Una miriade di sorgenti e torrenti alimentano rigogliosi boschi, pascoli e vigneti, da cui arrivano ottimi formaggi e vini che rendono ancora più celebre il paese dei Mamuthones e degli Issohadores....

Villaggio nuragico S'Urbale - Teti

Sorge su un colle che si affaccia sul lago Coghinadorza, in un quadro naturalistico impreziosito dal verde di monti e vallate. Il villaggio di s’Urbale, databile al Bronzo medio, si trova nel territorio di Teti, da...

Veduta di Oliena

Un dipinto romantico fatto di rilievi calcarei, profonde doline, canyon e valli rigogliose. I dintorni di Oliena, borgo della Barbagia ai piedi del monte Corrasi, a dieci chilometri da Nuoro...

Ragazze in abito tradizionale - Ollolai

Secondo leggenda, Ollolai sarebbe stata residenza di Ospitone, dux dei barbaricini, così riconosciuto in una lettera ufficiale (594 d.C.) da papa Gregorio magno che gli chiedeva aiuto per incoraggiare il suo popolo alla conversione. All’...

Su Gologone - Oliena

Evoca acqua freschissima ​e verde generoso. Su Gologone, ai piedi del monte Uddè, ​nel territorio di Oliena, da cui dista quindici chilometri, è la più importante sorgente sarda, monumento naturale dal 1998, e...

Cascata di san Valentino - Sadali

In Sardegna san Valentino è su santu coiadori, ‘il santo che sposa’. L’unica chiesa isolana dedicata al protettore degli innamorati è a Sadali, pittoresco centro di origine medioevale e di tradizioni agropastorali della...

Sa Oche 'e su Bentu, grotta

Più forte del tempo, dell’acqua e del vento. Il complesso di s​a Oche 'e su Bentu, ‘la voce del vento’, incastonato nel fondo della maestosa v​alle di Lanaitto (o Lanaittu), nel territorio...