Поиск на сайте

Поиск на сайте

121 - 130 di 262 risultati
Chiesa di santa Maria Immacolata - Serrenti

Il suo abitato si distende con una forma allungata, quasi parallela alla statale 131, la principale arteria stradale dell’Isola. Serrenti è un paese di quasi cinquemila abitanti che sorge su un lieve pianoro ai limiti orientali del Campidano...

Museo MAN - Nuoro

Laboratorio culturale, centro studi delle forme e delle sperimentazioni artistiche, spazio comunicativo per la promozione dell’arte moderna e contemporanea, ‘scuola’ di formazione e di divulgazione, e infine ‘anche’ spazio espositivo. Il MAN, museo d'...

matrimonio selargino

Con quasi trentamila abitanti è l’ottava città più popolosa della Sardegna. Selargius fa parte dell’area metropolitana di Cagliari, praticamente unita al capoluogo. Forse di origine romana, nell’alto Medioevo era Kellarios,...

Lago Mulargia - Siurgus Donigala

Infiniti percorsi tutti da esplorare ti porteranno nel cuore del Mulargia, lago incastonato tra i monti su Rei e Moretta, nella porzione di Sardegna dove si incontrano i territori storici di Gerrei,...

Spiaggia del Poetto - Cagliari

Sino a inizio XX secolo i cagliaritani gli preferivano la parte occidentale del golfo degli Angeli, poi a poco a poco ne apprezzarono le dune bianche, sorsero i primi stabilimenti, i chioschi e una colonia estiva, infine i celebri...

Fenicotteri a Sant'Antioco

Il tratto di costa sulcitana tra Porto Pino e l’isola di sant’Antioco è disseminato di aree umide, dagli stagni a ridosso della spiaggia Is Arenas Biancas sino a quelli di Porto Botte e Porto...

Parco di Molentargius - Cagliari

Un luogo in equilibrio tra uomo e ambiente, tra specchi d’acqua e vestigia di antiche saline: per i circa 400 mila cittadini dell’area vasta di Cagliari è un’oasi di svago a pochi passi da casa, per i fenicotteri rosa...

digital_186575

L’Isola custodisce un’infinità di ecosistemi lacustri, patrimonio inestimabile e unico nel suo genere. Una delle ‘aree umide’ più suggestive, tra le maggiori per estensione e importanza, è il complesso della lagune del Sarrabus...

Veduta dal Castello Acquafredda

Il fascino del suo paesaggio non sfuggì a Salvatore Quasimodo che gli dedicò una lirica. Siliqua, centro di quasi quattromila abitanti del basso Sulcis, dominata dall’alto da un mitico castello, si adagia nella valle del fiume...

Facciata di Casa Farci - Seui

Per allestire la collezione della parte etnografica ha contribuito la stessa popolazione di Seui, il resto è testimonianza della vita e delle opere di un illustre intellettuale e politico che qui nacque e abitò fino all’adolescenza....